E SI PARTE!
Dopo essere stata “in forse” fino all’ultimo, ho deciso di concedermi una vacanza (se così si può chiamare) assieme ai miei amichetti speciali Aura e Domenico (speciali nel senso che ci voglio tanto bene, non che sono diversamente ritardè)
Ho prenotato gli alloggi sia su AIRBNB che su BOOKING.COM e devo dire che ho trovato degli ottimi affari!
BOOKING: credo sia una delle piattaforme più conosciute per la prenotazione di alberghi e strutture alberghiere – si trovano fantastiche offerte, anche in grandi e costose città come Tokyo, Osaka, Londra e San Francisco ho trovato ottime soluzioni!
Inoltre, tante strutture prevedono la cancellazione gratuita, che può far comodo nel caso si presentassero offerte migliori nei giorni successivi alla prenotazione.
AIRBNB: ne ho già abbondantemente parlato.. se non lo avete ancora fatto iscrivetevi e iniziate a risparmiare! Tramite questo link risparmi 35€ sulla prima prenotazione 😉
PRIMA DEL VIAGGIO: lo so che sono banale, ma volevo condividere con voi alcuni TIPS prima di partire!
- Valigie: se come me siete malati di shopping, vi consiglio di ridurre all’osso i bagagli! Proprio così, cercate di portarvi meno roba possibile e imbarcare valigie “vuote” per poterle riempire in viaggio con souvenir e compere! La best practice è imbarcare in stiva il trolley grande con dentro il trolley da cabina pieno – effetto matrioska insomma! In cabina invece vi porterete una borsa/zaino con il necessaire per sopravvivere 2 gg nel caso il bagaglio andasse perso (che purtroppo è un’eventualità che capita sempre più spesso). Fate una lista di ciò che mettete in valigia, e fate in modo di poter fare abbinamenti multipli, in questo modo porterete meno indumenti e comunque darete l’impressione di vestirvi sempre in maniera diversa!
E non dimenticate di vestirvi a strati! Vi linko un video su come fare la valigia per risparmiare spazio: VAI AL VIDEO » - Documenti: stampate tutta la documentazione che potrebbe servirvi, compresi certificati medici, ricevute di acquisto biglietti, assicurazione ecc. che “NON SI SA MAI” all’occorrenza anche una fotocopia del passaporto, just in case..
- ESTA: indispensabile se decidete che l’America sarà la vostra meta. Compilatelo attentamente in ogni sua parte e, se fate più domande di gruppo, accertatevi di stampare ogni domanda singolarmente (quella di gruppo “riassuntiva” da sola serve a poco).
Costo: 14$ a domanda. Sito web: https://esta.cbp.dhs.gov - ASSICURAZIONE MEDICA: anche questa vi consiglio caldamente di stipularla se non volete ritrovarvi con migliaia di euro di spese mediche. qualora aveste bisogno di essere ricoverati!
Online si trovano molte soluzioni, cercate un’assicurazione che paghi SUBITO le spese, e non a rimborso. Mi sento caldamente di sconsigliare la CLUMBUS in quanto varie persone si sono ritrovate in difficoltà al momento del bisogno. Io personalmente ho fatto l’AXA con copertura totale. - Escursioni: se potete acquistate i biglietti alle varie escursioni prima di partire, in molti casi perchè si risparmia, e poi ,a seconda della stagione, potreste rischiare di trovare il tutto esaurito una volta arrivati sul posto!
- Meteo: è importante, prima di partire, informarsi su cosa troverete anche a livello di clima; San Francisco ad esempio, è una città ventosa e fredda, e d’estate le temperature possono arrivare anche a 19° che per me è freddo puro e duro!
- Social: il web ci offre tante soluzioni che possiamo sfruttare a nostro vantaggio! Condividete con i compagni di viaggio una mappa su MyMaps di Google e segnate i posti di interesse (alloggi, aeroporti, posti da visitare) e gli itinerari (da città A a città B, google maps calcolerà il tempo approssimativo e la strada più conveniente!) – in questo modo inoltre terrete traccia degli indirizzi utili come appunto gli alberghi con relativi contatti, numeri telefonici ecc. Vi consiglio questo sito per l’acquisto di sim: Prepaidzero.com.
- Comunicazioni: a meno che non abbiate un operatore telefonico con buone offerte (ad esempio la TIM) vi conviene informarvi su che opzioni avete per rimanere connessi col mondo! E’ buona norma essere preparati per qualsiasi evenienza, e ritrovarsi nel deserto con la macchina in panne e senza poter comunicare col mondo, non deve essere piacevole! Quindi che sia la classica “saponetta” wi-fi o una vera e propria sim locale con un po’ di giga di traffico dati, fate in modo di poter in qualsiasi momento avvertire/chiamare aiuti.
Per ora è tutto.
Vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post!
Asta la vista!
COSA PORTARSI
E’ importante ricordarsi qualche oggettino UTILISSIMO in viaggio; caricatore da auto multislot, ciabatta (cos’ un solo adattatore può servire a più device), adattatori…
Su Amazon troviamo un sacco di prodotti a prezzi bassissimi! Ecco cosa ho preso io.
“una borsa/zaino con il necessaire per sopravvivere 2 gg nel caso il bagaglio andasse perso (che purtroppo è un’eventualità che capita sempre più spesso)” ….. Minchia io ne so qualcosa :°( Anzi mi è andata bene!