Questa splendida tiepida giornata ci vede impegnati a raggiungere Queenstown, ovviamente ne approfittiamo per piccole soste qui e li per sgranchire le gambine e scattare foto!
Dopo un breve giro per Cromwell ci mettiamo in viaggio per raggiungere la mèta finale della giornata: Queenstown.
La tappa principale è stata un lago non meglio identificato (eh vabbè non mi ricordo il nome cacchio!) dove smangiucchiamo qualche biscottino e facciamo le solite foto sciocche.
Arriviamo in serata a Queenstown e prendiamo possesso di un intero appartamento in un ostello un sacco figo.
TAHUNA Hostel: Una struttura davvero carina, con ambienti confortevoli e ben arredati, wifi gratuito in tutti gli ambienti.
http://www.tahunapodhostel.co.nz/ questo il link al sito dell’ostello!
Vi linko anche UNA FOTO della nostra “stanza” che era un appartamento intero!
Il piano era di crepare a letto dopocena, ma la voglia di un po’ di vita notturna ha avuto la meglio e siamo usciti alla rcerca di un pub aperto con un po’ di gente.
Alla fine troviamo un localino niente male e (finalmente) pieno di gente!!!!!!!!!
ALLELUJA!
Questa cosa della Nuova Zelanda non la capisco.. dopo le 22 trovare un locale pieno è una fatica, ve lo giuro; non so che hanno.. magari gli autoctoni son pochi o i turisti la sera son stanchi, ma sul serio, la mia esperienza in quanto a pub e affini è stata abbastanza negativa, a parte sporadici casi.
Socializziamo con un gruppetto di ragazzi ingloneozelandeseaustralian… ma che ne so. erano 3 amici che non ho capito da dove cacchio venivano. O forse ero confusa dal vino. A VOI LA SCELTA!
Serate brave a Queenstown!
Il clima è abbastanza freddino nonostante sia estate! Quindi fighe si ma con un occhio alla pesantezza degli abiti, che a prenderci un accidenti ci mettiamo 2 minuti noi!