Buongiollo!
come va? avete risparmiato su qualcosa di recente?
Oggi vi volevo istruire su come risparmiare in viaggio!
Oggi parliamo di AIRBNB, quanti di voi lo conoscono?
Per chi lo conosce già gioite con me; quelli invece che si stanno chiedendo “che diamine è?” possono cliccare sul link e rendersene conto da soli o proseguire la lettura del mio articolo 😉
(oddio pare un librogame!)
CHE DIAMINE E’ AIRBNB
In parole povere è un portale in cui gente da tutto il mondo condivide appartamenti, camere private, camere non tanto private, divano letto, camper (sul serio. anche camper) per affittarli ad altra gente da tutto il mondo.
Nel marasma di occasioni, si trovano anche mansioni fantastiche con costi proibitivi, io però che sono poratcha cerco sempre il miglior compromesso qualità/prezzo.
COME FUNZIONA AIRBNB
Il funzionamento è abbastanza semplice!
Ci si iscrive, si crea un profilo con dati possibilmente VERI e si inzia a cercare un alloggio!
That’s it! Adesso c’è anche la possibilità di creare delle “wishlist” suddivide per città o temi (ad esempio Londra, o Sydney, o Ville al mare… e così via), io la trovo una funzione davvero utile!
Una volta individuati i 2 o 3 annunci che fanno per voi, potete direttamente controllare il preventivo e prenotare subito (se c’è la possibilità) o contattare l’host per avere info.
Il pagamento di solito viene registrato solo DOPO che siete arrivati nel posto prenotato.
A seconda dell’annuncio, ci sono termini di recesso rigidi o no.
MA E’ SICURO?
Io mi sono sempre trovata bene! E ormai uso AIRBNB da circa 5 anni!
Ho pernottato a Londra, a Osaka, a Tokyo, a Rimini, Lucca varie volte, sempre usando questo sistema e vi assicuro che il risparmio è notevole!
Il sito ha una assicurazione, sia per i viaggiatori che per gli host.
Vi lascio con una serie di immagini di mansioni che potete prenotare su AIRBNB! Enjoy!











