New York è un sogno per molti, idealizzata dagli scatti patinati degli influenZer e dalle serie TV e film ambientati nei posti più fichi.
Era un sogno anche per me, che la amavo attraverso “Two broke girls”, che se tanto tanto conoscete la serie TV, saprete che tanto patinata non è!
Prima volta a New York dunque.
Sappiamo che quando visiti una città o un posto, lo fai nell’ottica del “chissà quando ci ritorno” e quindi ti ammazzi di giri e cose da vedere. Con questo post vi dirò che si, si può vedere un sacco di roba in pochi giorni, ma ne vale la pena? Non sarebbe meglio “viversi” la città in maniera più scialla e rilassata? Si, certo che si può, ma non è questo il giorno!
1- Tempo minimo di permanenza
Almeno 5 giorni sono indispensabili! Se poi si riuscisse ad arrivare a 7, ancora meglio!
New York è bella grossa, ci sono tante persone, e anche sei trasporti pubblici sono ben organizzati, gli spostamenti vi porteranno via un sacco di tempo!
2- Logistica
Innanzi tutto prima di partire create una mappa personalizzata su MYMAPS e iniziate a segnare i posti di interesse suddivisi per livelli (monumenti e musei, food, attrazioni, imperdibili…) in modo da avere una visione chiara della mole di cose da fare e iniziare a pianificare gli itinerari giorno per giorno.
Vi consiglio di lasciare almeno 1 giornata o 2 pomeriggi FREE per recuperare eventuali spot persi o rivisitare posti che vi sono particolarmente piaciuti
L’idea è quella di raggruppare le “cose” che vogliamo visitare in settori geografici così da minimizzare il tempo perso negli spostamenti.
E tenete a mente almeno un paio di ore fra un’attrazione e l’altra: es. se contate di essere alle 14 all’Empire State Building, contate almeno le 16 per essere al Rockfeller Center. Discorso a parte ovviamente Coney Island e Statua della Libertà che vi terranno occupati dalle 4 ore in su.
Appena arrivati a Jamaica Station (se atterrate al JFK) acquistate un abbonamento metro/bus settimanale! Vi permetterà di fare tutti i giri che volete sui mezzi senza pensieri.
» New York Metro pass
3- New York Pass si o no?
Ni. Diciamo che è molto utile se volete vedere tutto, perchè non solo si risparmia molto, ma in alcuni casi permette di saltare le code, il che è molto utile considerando l’immenso flusso turistico.
A seconda di che tipo di pass prendete (giorni limitati/illimitate attrazioni oppure giorni illimitati/limitate attrazioni) potrete pianificare il vostro tour in modo da sfruttarlo al massimo!
» Comparazione pass





4- Attrazioni imperdibili e non
Statua della libertà: assolutamente da vedere! Sappiate che va prenotata per tempo online, anche con mesi di anticipo (se volete salire sulla corona).
Se prendete il NYPass sappiate che il traghetto è compreso.
Personalmente, sono salita fin su, ma non mi sento di consigliarlo; ci sono mille scalini, chi è più alto di 1,60 deve camminare curvo, e le finestrelle sono piiiiiiiccolissime e sporchè, e quindi foto impossibili.
Prezzo: circa 20€ con salita sulla corona
Empire State Building: imperdibile. Salire sul rooftop è bellissimo! Preparate i cellulari o le videocamere per catturare l’animazione 3D in ascensore, sia in salita che in discesa.
IMPORTANTE: non sono ammessi treppiedi, quindi munitevi di mini-treppiedi se volete fare foto serali o in notturna con lunghe esposizioni!
Prezzo: dai 30€ in su a seconda delle opzioni.
Hudson river cruise: direi proprio che va fatta! Vi prenderà almeno 3 ore fra arrivare al pier, attesa, coda per entrare gita e coda per uscire!
Il mio consiglio è di fare quella serale! La vista dello skyline è assurdamente bella.
Se volete farla di giorno, secondo me potrebbe essere una valida alternativa la gita hop-on/hop-off che vi smolla qui e li. Attenzione però ai tempi di attesa fra un off e un on!
Prezzo: circa 40€
Rockfeller Center Rooftop: saliteci se potete! La vista è bellissima, e vi permetterà di fare foto bellissime. Anche qui vige il divieto per i treppiedi.. ma se andate di giorno, il problema non si pone.
Prezzo: circa 40€
Big Bus hop-no/off: sono molto indecisa.. diciamo che in condizioni normali è un ottimo mezzo per “andare dritti al punto” e visitare vari spot senza doversi smazzare metro e quant’altro. Purtroppo il giorno in cui ho deciso di farlo, mezza città era chiusa per la visita del presidente e il traffico ci ha obbligato ad attese lunghissime, di anche 40 minuti, quando in condizioni normali, ogni 20 min dovrebbe passare un autobus.
Prezzo: circa 50€
Madame Tussauds: non ne vale la pena. A meno che non vi piaccia da impazzire Tom Hiddleston e questa sia l’unica occasione per voi fare una foto con lui… XD
Prezzo: circa 35€
9/11 Memorial Museum: è un’esperienza davvero intensa, una visita che mi sento di consigliare, sia il monumento che il museo che ripercorre la storia e la fine delle Twin Towers.
Aspettatevi una celebrazione degli USA.
Prezzo: circa 22€
Musei (Storia Naturale, MET, MOMA, Guggenheim): direi proprio di si se siete amanti dell’arte e dei musei, e no se questo genere di cose vi annoia. Forse l’unico che vi consiglio sempre e comunque è quello di storia naturale. Bellissimo! (ed enorme…)
Prezzi: dai 20 ai 30€ l’uno
Bike Rent Central Park: di sicuro Central Park va visitato! E se non avete intenzione di perderci una giornata passeggiando, noleggiare una bicicletta è fondamentale!
Tenete presente che in alcune parti del parco NON SI PUO’ andare in sella alla bici, bisogna necessariamente camminare. Ma una bici vi farà risparmiare del tempo fra una zona e l’altra dell’immenso parco.
Prezzo: 15€ solo noleggio, 40€ noleggio+tour
Bike rental Brooklyn Bridge: sconsigliato.
Attraversare in bici il ponte di Brooklyn vi toglierà ogni forza! E non si tratta di quella fisica… la pista ciclabile non è separata fisicamente da quella pedonale, e la mole di turisti vi impedirà di godervi la pedalata!
Dovrete invece stare attenti ad ogni metro a non finire addosso a qualcuno, o peggio, per terra.
Inoltre, la grande mela non è propriamente facile da girare in bici.
Prezzo: 15€ solo noleggio, 40€ noleggio+tour
Coney Island e Luna Park: considerate una giornata intera o poco meno.. soprattutto se visitate NY in un periodo caldo.
Il luna park è carino da girare e in compagnia sicuramente è più divertente salire sulle giostre. Io ormai sono vecchia e quindi dico NO. Ma fate un po’ voi..
Ultima cosa: c’è un posto che fa degli hot dog da paura! Ho fatto 45 min di coda ma era superlativo: Nathan’s Famous !
Prezzo: Luna Park 35€ circa
One World Observatory: purtroppo non essendo compreso nel NYPass, l’ho lasciato per ultimo e poi non ci sono più andata! Ma credo valga la pena visitare il palazzo e salire fino al rooftop per vedere Manhattan da un’altra prospettiva.
Prezzo: dai 37€ in su
Chelsea Market: fateci una capatina se potete! Una sera, per rimpinzarvi e visitare un mercato coperto che vi regalerà tante emozioni!
L’ingresso è libero e al suo interno troverete un sacco di ristorantini e stand di cibo di ogni tipo, etnici, nazionali, internazionali dolci, salati, streetfood…
Grand Central Station, Flat Iron building, charging bull, Ghostbuster ladder, Little Italy, Chinatown, Dumbo, High Line, the Oculus, the Vessel, Union Square, Time Square, Grand Central Library, Brooklyn Bridge Park: Assolutamente da vedere, tutte for free (da bravi braccini corti mi raccomando!)
Per “the Vessel” prenotate il biglietto online per non dover pagare i 10€ di ingresso, mi raccomando! Li trovate sul sito di Hudson Yards e sono prenotabili ogni 2 settimane. (ad es. se volete andare fra 2 mesi, potete prenotare solo a partire da due settimane prima)
Prezzo: GRATIS
5- …e ovviamente lo shopping!
A tutte le attrazioni assolutamente imperdibili, va per forza di cose affiancata una buona dose di shopping, ovviamente! A partire dal gigantesco outlet “Century21” sito di fronte alla One World tower.
Per poi passare a tutti gli store sulla 5° strada, e il polo commerciale del Rockfeller Center.
6- Cosa e dove mangiare?
- Hamburgher da Shake Shack (deliziosi)
- Hot dogs zozzissimi nei baracchini lato strada
- Street food vario per strada
- Sandwich e wrap freschi nei vari “Pret-a-manger” et similia per accorciare tempi e risparmiare dindi.
Se invece volete sedervi a banchettare, New York offre milioni di possibilità, e un veloce giretto su Yelp o Google vi aiuterà a decidere come/dove!
Io personalmente avevo segnato una serie di posti dove avrei voluto mangiare o sorseggiare un cocktail la sera, alla fine mi son ridotta a mangiare mentre passeggiavo e a tornare a casa sfatta alle 21 senza la minima forza residua per fare altro!
CONCLUSIONI
Insomma, visitare NY in una settimana è possibile. Come si dice a Roma, è un’ammazzata se volete vedere tutto!
Io stessa, ho fatto il NYPass di 4 giorni con attrazioni illimitate e per farlo fruttare, ho tenuto una media di 3 attrazioni al giorno, che credetemi è davvero estenuante! Gli altri 3 giorni li ho dedicati a quelle cose “gratis” che comunque portano via un sacco di energie.
Volendosi vivere la città, passeggiare anche per Dumbo e Williamsburg, sorseggiare un cocktail da un rooftop a Brooklyn e godere della vista del tramonto su Manhattan, bisogna necessariamente allungare la permanenza o ridimensionare il numero di cose da fare O DROGARSI.
Vabbè, tutta sta menata per dirvi che ci devo tornare.. ecco!
Buon Natale a todos!!!