#2 giorno: San Francisco

La giornata inizia abbastanza presto anche grazie al (mannaggialaputtana) jetlag.
Dopo doccia, trucco e parrucco, si esce a vivere la città.
…e a far colazione! Che c’ho una fame che levate.
Starbucks mi salva e acchiappo al volo una card e un Caramel macchiato, caldo caldo, che fuori fa un freddo becco.

Felpina, maglia, maglietta, jeans lungo, giacchino e sciarpina. Tanto per gradire!
La prima tappa è il Ferry building per una visita al mercato e completare la colazione, dopodiché, si procede a passo deciso verso il quartiere di Chinatown.
Da vera turista nonna approfitto degli innumerevoli negozietti di souvenir per fare incetta di “cose”.
Piccolo appunto, la simcard presa su prepaidzero non mi è mai arrivata, per fortuna in un negozietto di souvenir ho trovato un’offerta assurda, una simcard Lycamobile.

Lycamobile simcard: 23$ + 8$ per l’attivazione. 
Offre un piano di un mese che comprende traffico dati illimitato, chiamate in USA fissi+mobili illimitate, chiamate in Italia ai fissi illimitate, SMS illimitati.
Link al sito Lycamobile »

Dopo la visita “cinese” è stata la volta del quartiere hippie; un tripudio di colori, insegne variopinte e grafiche in stile liberty!
(E un odore di marijuana….)
Proseguiamo fino ad arrivare dritti al Golden Gate Park, una sorta di central park sanfranceschese!
Mi separo dal gruppo e vado a incontrare la famigghia.

Dopo 13 anni rivedo le mie cuginette, coi rispettivi mariti, che nel frattempo si sono riprodotte.
Il pranzotardoceaprestA lo facciamo al Park Chow, un localetto con cucina tipica, davvero buono!
Ordino un sandwich con tuna melt e avocado.
Ricevo un crostino di pane con una sorta di crema di tonno, fette di avocado e patatine.

After i salutini e gli abbraccioni, mi faccio accompagnare al Golden Gate per ritrovare il resto del gruppo; il ponte è immerso nella nebbia e il freddo pungente ci scoraggia dall’avventurarci ad attraversarlo.

Si ritorna quindi in città e ai rispettivi alberghi, sono solo le 21 ma il sonno mi coglie improvviso e repentino.
D’altronde si sa, non c’ho più er fisico….

DA COMPRARE

A San Francisco camminerete un sacco! é importante portarsi un marsupio per alleggerire lo zaino da pesi che a lungo andare vi farebbero male a schiena e spalle, io consiglio un marsupio con il porta bottiglia e dato il freddo che fa, anche una felpina non sarebbe male!

2 thoughts on “#2 giorno: San Francisco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow this blog!

Get the latest posts delivered to your mailbox:

Translate »